Descrizione
Gli idrolati sono le acque aromatiche derivanti dalla distillazione degli oli essenziali e mantengono, in misura più sottile le potenzialità dell’olio di riferimento. Si possono usare per diversi impieghi: tal quali in uno spruzzino per la detersione di tutte le superfici lavabili (vetri, specchi, cristalli, marmi, legno laccato, occhiali, tablet, monitor, smartphone, ecc…), profumano delicatamente l’ambiente pulendo ecologicamente tutto, se usati in eccesso opacizzano invece che lucidare (in quanto contengono una minima quantità di olio essenziale), possono essere usati come rinfrescanti estivi sulla pelle, come blandi antisettici sul pelo dei nostri amici a quattro zampe (cani e gatti). Sono anche ottimi profumatori d’ambiente in diffusione come gli oli essenziali.
La migliore conservazione degli idrolati si ottiene lasciandoli nella loro bottiglia di vetro scuro, preferibilmente nel frigorifero ma non è tassativo, l’importante che sia posto lontano da fonti di luce e di calore.
L’aroma dell’idrolato di Lavandin è tipico, molto gradevole e leggero con una punta pungente.